A Roma c’è un servizio che può risultare molto utile per tutte quelle persone che hanno superato la stessa fascia di età e comunque continuano a vivere da soli per una decisione o per una serie di circostanze in essere. Siamo onesti: non tutti possono permettersi una badante convivente, non fosse altro perché manca lo spazio in casa. Ma un servizio di telesoccorso per anziani vicino casa mia Roma può essere molto utile e soprattutto far sentire la persona un po’ più al sicuro all’interno del proprio domicilio quando l’età ormai ha reso complicato vivere la propria stessa casa.

Purtroppo siamo abituati a servizi del Tg che parlano di situazioni anche piuttosto tristi come potrebbe essere una tentata truffa ad un anziano. Magari perpetrata da qualcuno che si presenta a casa sua sotto mentite spoglie, come potrebbero essere quelle di un ufficiale o qualcosa di questo tipo. Un altro problema potrebbe essere il fatto che questa persona si senta male o cada e non riesca ad alzarsi. Tutte queste difficoltà che ogni persona anziana potrebbe incontrare sul tuo cammino di vita vengono ridotte ai minimi termini almeno per quanto riguarda la preoccupazione che si nutre a riguardo.
Perché una persona che decide di continuare a vivere da sola ma magari affronta questo tipo di difficoltà può desiderare un supporto esterno presente ma silenzioso. Questo supporto perfetto è dato appunto da un servizio ed è il servizio di cui stiamo parlando in questo articolo.
Il telesoccorso e la sua utilità a livello quotidiano
È vero che ci si augura sempre che non ci siano casi di emergenza, chiamate improvvise da parte di una persona anziana perché si spera che stia sempre bene e si trovi in maniera confortevole all’interno della propria casa. Ma a volte questa chiamata non arriva perché la persona non è nelle condizioni di muoverla non perché non è nel bel mezzo di un problema anche piuttosto grave. Difatti si può considerare tale una caduta.
È facile cadere e scivolare dentro o fuori dalla doccia, dentro o fuori dalla vasca, mentre ci si sta vestendo e si assumono posizioni strane perché sia un po’ meno stabili di quando si è giovani e il tessuto osseo e muscolare si mostra più forte e ci sorregge meglio.
Una caduta potrebbe essere fatale, ma senza arrivare a tanto, senza parlare di tutti quegli anziani che vengono ritrovati dopo settimane all’interno delle loro case abbandonati a loro stessi e privi di soccorso, basterà dire semplicemente che qualunque genere di malanno non definitivo può essere preso per tempo se vengono allertati per tempo i soccorsi. Il telesoccorso funziona proprio così, spesso in concomitanza con altri servizi come quello di teleassistenza sanitaria. Funziona sulla base del presupposto che, con un semplice gesto, la persona anziana e sola potrà contattare immediatamente un referente che si presenterà e alletterà i soccorsi, a seconda di quello che sta succedendo.
Il telesoccorso è indubbiamente una risorsa da prendere in considerazione soprattutto se ci sentiamo fragili.