I servizi di teleassistenza e telesoccorso Roma nascono proprio con uno scopo specifico cioè trasferire sicurezza alla vita delle persone perché non si tratta solo di dispositivi che servono per proteggere i mobili e i beni materiali che comunque sono importanti per un discorso economico, ma servono anche per gli individui che sono fragili in difficoltà con anziani e disabili perché l’obiettivo è migliorare la loro vita e ancor più intervenire per far provare loro una sensazione di tranquillità e protezione

Ma la cosa non è scontata come possiamo pensare perché come sappiamo come a un certo punto della vita una persona che diventa anziana si trova a un bivio e cioè rimanere a casa da sola, o al massimo col coniuge nella migliore delle ipotesi perché i figli ei parenti sono impegnati col lavoro e con le loro famiglie oppure far venire un estraneo che può essere una badante che comunque si potrebbe ripetere una buona esperienza, ma non è scontato perché si sa che potrebbe avere un carattere che non sempre è affine alla persona.
Oppure si può pensare di andare in una struttura esterna con estranei perché altrimenti bisogna rimanere da soli e il prezzo da pagare può essere alto perché non ci si sente sicuri: ed è per questo che nascono proprio i dispositivi di cui parliamo oggi che vanno a soccorrere e assistere a distanza le persone in difficoltà .
Si tratta di dispositivi che hanno l’obiettivo e la missione di offrire supporto a chi vuole avere la serenità di essere vicino alle persone che amano e vogliono sapere che i membri della famiglia anziani sono protetti e al sicuro perché spesso ci si sente in colpa per non poterli accudire perché si è troppo lontani:quindi solo così si può essere veramente pratici e concreti per le persone che amiamo e che sono fragili.
Inoltre si tratta di una soluzione che non è nemmeno invasiva ma è discreta, e che si può attivare su richiesta del cliente grazie all’installazione del kit sorveglianza.
Come funziona nello specifico quello che è un servizio di pronto intervento
Parliamo quindi di un servizio di pronto intervento che viene offerto da aziende specifiche che permette semplicemente di fare pressione su un tasto del telecomando oppure su un’icona che c’è nell’ app per ricevere soccorso e sostegno perché si sarà collegati in maniera costante con la centrale operativa di pronto intervento
In sintesi in pratica premendo questo pulsante si può lanciare un segnale di allarme che in maniera immediata verrà elaborato e recepito innescando le azioni necessarie per mettere in sicurezza tutte le persone che lo hanno attivato.
A questo punto l’operatore di centrale dopo la segnalazione intraprenderà in maniera veloce la procedura per avviare un primo intervento di soccorso in modo da assicurare un’assistenza adeguata allestendo se è il caso polizia e Vigili del fuoco,o semplicemente i parenti amici o vicini da casa perché questo diprenderà anche degli accordi che sono stati fatti in precedenza con l’utente.
Gli operatori che si occupano di tutto questo non si limiteranno a fare segnalazione ma dovranno verificare e vigilare sulla richiesta di aiuto che dovrà essere presa in carico nel più breve tempo possibile da chi di dovere