Se parliamo del sistema di ventilazione manuale Milano ci riferiamo a uno strumento che serve in quelle situazioni di emergenza per il fatto che una persona sta subendo un Arresto cardiorespiratorio perché sappiamo come la gestione delle vie aeree è fondamentale se vogliamo aumentino le possibilità di salvezza della persona che in quel momento sta male.
Si tratta di una procedura che ovviamente ha bisogno che il personale sia molto preparato in maniera specifica perché una manovra sbagliata può influenzare l’esito finale. Anche perché questa gestione ha l’obiettivo non solo di stabilizzare il paziente durante un lungo trasferimento ma anche di favorire la ventilazione e l’ossigenazione.
Però non bisogna fare confusione tra questi due concetti perché quando si parla di ventilazione Diciamo che viene favorito con presidi specifici come per esempio pallone di Ambu o lo scambio alveolare tra anidride carbonica e ossigeno mentre per quanto l’ossigenazione ci riferiamo all’aumento di O2 e quindi di ossigeno nel sangue usando cannule ad alti o bassi flussi.

Inoltre la gestione delle vie aeree è fatta in un certo modo anche allo scopo di evitare l’aspirazione del contenuto gastrico che può avvenire a causa del fatto che i muscoli esofagei si rilassano troppo.
Si tratta di strumenti e di personale che troviamo all’interno delle ambulanze ma non sono in quella pubblica ma anche in quella privata in quanto entrambe devono seguire delle regole e quindi all’interno ci devono essere determinati presidi nel caso in cui il paziente che si trasporta è in gravi condizioni.
Per esempio vedremo anche una maschera facciale che si collega al pallone e che è realizzata in plastica o gomma ed è molto valida in quanto contiene una valvola unidirezionale che impedisce il contatto diretto con la persona che sta male.
Per quanto riguarda il posizionamento diciamo che avverrà mettendo la maschera con la punta rivolta verso le radici del naso premendo sui bordi per farle aderire Perfettamente al viso creando una pressione positivamente al soffio.
Altre cose importanti per il sistema di ventilazione
Nel momento in cui quindi una famiglia prenota un ambulanza privata per un suo caro che è in gravi condizioni e, che deve essere trasportato in un’altra struttura e magari quella pubblica non è disponibile, potrà stare tranquillo per il fatto che all’interno del mezzo ci sarà tutto quello che serve appunto per quanto riguarda la ventilazione manuale e non solo perché per esempio per quanto riguarda quindi la gestione delle vie aeree troveremo quelle che si chiamano cannule nasofaringee.
Si tratta di tubicini in plastica rigida che è costituita dal collo e quindi una porzione rettilinea collocata tra i denti ma anche abbiamo il corpo ricurvo che serve per raccogliere la lingua e impedire la caduta nel faringe e infine abbiamo la flangia e cioè un estremità rotonda che si colloca tra le labbra del paziente con la funzione di Fermo.
STiamo parlando nello specifico di presidi che si possono utilizzare in caso di perdita di coscienza per alleviare l’ostruzione delle vie aeree.