Sicuramente sottoporsi ad un intervento chirurgico al volto andrà a rivoluzionare la nostra immagine in senso positivo, soprattutto se ci affidiamo nelle mani di un chirurgo plastico esperto. Da questo punto di vista in tanti cercano un professionista idoneo a sottoporli ad una operazione di rinoplastica Milano, per intervenire direttamente sul naso.

Il naso, infatti, è un organo direttamente esposto verso l’esterno, probabilmente una delle prime cose che si vede quando si guarda in faccia una persona che a maggior ragione se questo naso ha delle dimensioni piuttosto importanti o dei difetti visibili. Si tratta di una decisione importante che va ponderata, perché comunque qualunque intervento volto a cambiare il proprio aspetto fisico deve essere pensato e ragionato. Durante il primo colloquio con il chirurgo sarà importante esporre quelle che sono le nostre aspettative, i nostri desideri, quello che pensiamo di poter ottenere da un intervento di chirurgia estetica che riguarda il naso ed egli avrà come compito proprio quello di ridimensionare le aspettative laddove fosse necessario e porre davanti al proprio paziente i reali termini della questione.
Di solito si tende a dare molta importanza al risultato finale, perché giustamente alcune persone che convivono da anni con alcuni complessi rispetto alla propria immagine, investono una grande carica emotiva in questo passo.
Per tanti rimane comunque la scelta più giusta, soprattutto quelli che soffrono e faticano ad accettarsi, andando a vivere il proprio aspetto come una vera e propria croce che continua a pungolare la propria autostima, rendendo difficile anche la vita quotidiana oltre che la vita professionale.
Le peculiarità di una rinoplastica
La rinoplastica è un intervento molto delicato perché si tratta di un organo che non viene solo modificato per migliorare dal punto di vista estetico ma che ha una funzionalità molto importante, dato che serve per respirare.
Il dottore che esegue un intervento di rinoplastica è un medico specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva, dunque ha una laurea in chirurgia, una specializzazione e tantissime ore di lavoro alle spalle.
Oltretutto anche il periodo di recupero dall’intervento richiede una attenzione alta da parte del paziente, proprio perché il naso è un organo sporgente e dunque basta una piccola botta, un piccolo incidente, a vanificare o a rovinare il lavoro che è stato fatto. Ci sono tanti modi diversi di intervenire, dipende anche molto dalla situazione della persona e da quanto sia grave il difetto. Il naso potrebbe essere troppo grande, troppo sporgente, storto, svuotato, con una gobba importante eccetera. Se alcuni difetti rientrano anche solo con alcuni trattamenti estetici non chirurgici, quelli più importanti e richiedono necessariamente l’intervento del bisturi. Esistono comunque delle tecniche moderne che sono poco invasive e che consentono una limitata perdita di sangue e dunque un recupero più veloce una volta finito l’intervento.
Per quanto riguarda i costi da sostenere per una rinoplastica dipende molto dal tipo di professionista che abbiamo scelto, dalla zona di Italia in cui ci dobbiamo operare, perché ci sono dei costi fissi oltre che dei costi variabili da tenere in conto: meglio non risparmiare mai su una cosa così importante.