Andiamo a parlare del rialzo seno mascellare Milano perché ci si riferisce in questo caso a un intervento chirurgico che consente di aumentare la quantità di osso che c’è nella mascella.
Teniamo presente che tutto è legato alle persone che hanno perso un dente o anche di più perché è una cosa abbastanza seria nel senso che produce sia problemi estetici che funzionali che sono legati anche all’assenza dell’elemento dentario.
Ma anche in alcuni casi ai danni all’osso mandibolare o mascellare il quale sostiene il dente che manca e che magari in alcuni casi però può perdere volume andando ad atrofizzare.

Dobbiamo tenere presente che purtroppo non è possibile ripristinare un dente con un impianto se l’osso è atrofizzato perché in questo caso ci sarà un volume osseo assente che non permetterà di inserire in maniera corretta l’impianto in cui di conseguenza verrà messo il dente.
Proprio questo il motivo per il quale lo specialista in questione decide di attuare delle procedure che hanno lo scopo di rigenerare l’osso come per esempio appunto il rialzo di seno mascellare.
Quindi ribadiamo che si tratta di un intervento chirurgico che consentirà allo specialista di aumentare la quantità di osso per poi posizionare l’impianto dentale. Di conseguenza quello che si otterrà è proprio un rialzo vero del seno mascellare attraverso la posizione di osso in cui lo spazio che di solito si crea tra il pavimento del seno mascellare e la membrana sinusale che poi verrà sollevata.
Però poi prima di inserire gli impianti nel materiale da innesto bisognerà aspettare dei quattro e nove mesi perché questo dipenderà dal paziente specifico perché nessuno è uguale a un altro.
Infatti quello che succederà è che nel momento in cui la cresta ossea avrà un’ampiezza almeno due o quattro millimetri sarà possibile posizionare l’impianto contestualmente all’intervento di rialzo del seno mascellare
Come avviene nello specifico l’intervento
Nel momento in cui lo specialista fa presente al paziente che sarà necessario il rialzo del grande seno mascellare per i motivi che abbiamo appena descritto la persona potrebbe avere paura perché magari è la prima volta che si trova a sottoporsi a questa operazione e quindi teme di provare molto dolore durante il percorso post operatorio.
Però sarà lo specialista a specificare che sarà necessario poi mettere in atto un protocollo di farmaci che servirà proprio a ridurre in maniera significativa il dolore post-operazione nonché eventuali complicazioni.
Teniamo presente che è proprio il successo di questo tipo di operazione che serve per inserire un osso nuovo che renderà gli impianti molto durevoli esattamente come quando gli impianti vengono eseguiti sull’osso naturale.
Infine diciamo che per quanto riguarda i materiali che vengono usati per eseguire il rialzo dei seni mascellari potrebbero essere sintetici come per esempio il Bioos o il grafton per citarne alcune oppure naturali come per esempio il proprio osso che viene prelevato solitamente dall’arcata Inferiore.
Diciamo che in genere nella fase preoperatoria si opterà per il materiale sintetico che è biocompatibile Mentre se sono già presenti almeno 4 mm di rosso si potrà inserire in maniera contestuale all’operazione di rialzo l’impianto corrispondente