La prima seduta del fisiatra è quella dove si stabilisce il Prezzo Fisioterapista a domicilio Milano e il terapista ha modo di conoscere il paziente, lo valuta e può impostare un trattamento iniziale. E’ importante portare sempre tutta la documentazione e vestirsi in maniera adeguata. Tagliamo la testa al toro. Se non volete fare un lavoro di selezione potete portare tutto ciò che avete a casa al fisioterapista, sarà lui a fare selezione. Di fatto se sono stati fatti più ricoveri per uno stesso problema è probabile che nell’ultimo ci sia un riassunto completo della vostra storia clinica. Per il problema per il quale andate dal fisioterapista è bene portare tutto, anche gli esami strumentali. Il fisioterapista non può per legge fare diagnosi su una radiografia ma è in grado di verificare se c’è qualche grossa incongruenza tra il referto e l’immagine. Mentre siete in attesa della visita, fate mente locale. Eventuali traumi passati, anche se sono passati 40 anni possono dare indicazioni per il trattamento. Senza specificare che un’igiene adeguata è più che ben accetta e vale per tutte le parti del corpo, l’abbigliamento cambia a seconda di quello che si deve fare. Il fisioterapista è un professionista sanitario e ha il diritto di chiedervi di spogliarvi come il dovere di spiegare come mai vuole farvi togliere i jeans per un problema al polso. E’ ovviamente facoltà del paziente rifiutarsi ma anche del terapista di rifiutare di trattarvi se lo ritiene opportuno.
Comportamento da tenere. Prezzo Fisioterapista a domicilio Milano

Il fisioterapista è tenuto a indagare su tutto ciò che ritiene attinente alla vostra salute. Sul Prezzo Fisioterapista a domicilio Milano e al problema per il quale vi presentate. Va da sé che il tempo necessario a indagare la storia di un adolescente di 14 anni che è sempre stato bene e si è fatto una distorsione è diverso da quella di un malato di sclerosi multipla che ha avuto un ictus. Non si tratta mai di voler prendere tempo ma di guadagnarne, in quanto si perde più tempo a usare una tecnica sbagliata che a fare due domande in più. Alcune indicazioni di massima: per l’arto inferiore (piede caviglia gamba ginocchio femore anca) è bene portarsi un paio di pantaloncini, salvo che non preferiate e vi sentiate a vostro agio a restare in intimo; in caso di lavoro attivo in piedi è facoltà del terapista decidere se farvi stare scalzi o con le scarpe (raramente con le calze);per il bacino e la barte bassa della schiena valgono le stesse regole dell’arto inferiore. Sono due parti del corpo molto collegate alle gambe e il terapista deve aver la libertà di muoverle liberamente per verificare che eventuali tensioni non si scarichino in alto; ovviamente la parte deve essere scoperta e nella maggioranza dei casi è buona cosa scoprire anche il busto;
Indicazioni comportamentali impartite. Prezzo Fisioterapista a domicilio Milano
A seguito visita presso il centro fisiatra questi ci indica oltre al Prezzo Fisioterapista a domicilio Milano quale comportamento e quale abbigliamento dobbiamo avere per l’inizio del trattamento. Per il torace il collo e le spalle è bene restare a petto nudo o in regiseno; in caso di trattamento di linfodrenaggio o di massaggio sul dorso è bene anche togliere l’intimo; per il gomito e polso nella maggior parte dei casi è sufficiente una maglietta a maniche corte o una canottiera; E’ ovviamente facoltà del paziente di chiedere una deroga al fisioterapista a queste indicazioni, che sono le condizioni migliore ma non obbligatorie per fare un buon trattamento. Non fa male ripetere che il terapista è dovuto a spiegare come mai vi chiede di togliere un indumento. Il fisioterapista è tenuto a indagare su tutto ciò che ritiene attinente alla vostra salute e al problema per il quale vi presentate. Va da sé che il tempo necessario a indagare la storia di un adolescente di 14 anni che è sempre stato bene e si è fatto una distorsione è diverso da quella di un malato di sclerosi multipla che ha avuto un ictus. Non si tratta mai di voler prendere tempo ma di guadagnarne, in quanto si perde più tempousare una tecnica sbagliata che a fare due domande in più.
Per maggiori info: fisioterapista-a-domicilio.it