Sicuramente sono molte le persone che avranno sentito parlare del servizio otoplastica e orecchie a sventola a Torino semplicemente perché non è raro il caso in cui una persona ha una forma la dimensione troppo evidente di questa parte importante del corpo e quindi anche del viso e di sicuro molte di queste persone avranno preso in considerazione l’idea di fare intervenire un chirurgo plastico specializzato a livello chirurgico.
In alcuni casi ci sono persone che hanno anche fretta perché magari sono adulte e visto che si tratta di un inestetismo che nasce fin da piccoli a un certo punto una persona non ce la fa più a dover subire questo complesso e quindi vuole operarsi.

Anche perché magari non è detto che i genitori decidono di operare un bambino piccolo e la cosa è comprensibile anche se c’è un prezzo da pagare perché poi il figlio spesso dovrà confrontarsi con le prese in giro dai coetanei. E quindi questo non lo aiuterà dal punto di vista emotivo e psicologico.
Diciamo anche che l’otoplastica viene seguita dal chirurgo plastico specializzato in chirurgia ricostruttiva e quindi sarà importante scegliere un professionista di alto livello che conosce altre tecniche inerenti per poi cedere con questa zona così delicata che appunto sono le orecchie.
Diciamo che le orecchie sono una zona delicata semplicemente perché sappiamo che ci servono anche per l’udito e quindi è una di quelle zone del corpo che richiedono Maggiore attenzione sotto questo punto di vista .Fermo restando che l otoplastica non è un intervento che va a toccare l’aspetto funzionale della salute ma solo quello estetico.
Cosa c è da sapere sull’ otoplastica
Come dicevamo prima le orecchie a sventola o comunque di dimensioni troppo grandi si notano già da piccoli una persona e questo vuol dire che in teoria l’intervento di otoplastica può essere eseguito in età infantile e questa è già una cosa strana ma visto che come sappiamo nella maggior parte dei casi di interventi chirurgici legati all’aspetto fisico sono fatti in età adulta.
Infatti dobbiamo ricordare che il motivo di questo nome è legato al fatto che in tanti casi la zona sulla quale bisogna intervenire può essere modificata nel corso del tempo. Un esempio in tal senso è il seno per cui non si può intervenire da piccole perché comunque nelle ragazze potrebbe svilupparsi fino ai 18 anni mentre nel caso delle orecchie è risaputo che si svilupperanno solo fino a 5 anni e quindi non c’era nessun’altra modifica.
Questo è il motivo per il quale in teoria non bisogna aspettare e si può fare fin da piccoli però ci vuole l’autorizzazione dei genitori altrimenti bisogna aspettare l’età adulta e farsi operare da un chirurgo di alto livello come quello di cui parliamo oggi che opera a Torino.
Sarà importante in tal senso fare una visita preventiva per raccontare la propria situazione e per sapere sapere tutte le informazioni relative all’intervento e alla convalescenza in modo da fare tutti i passi giusti in modo da creare un rapporto di fiducia col professionista.