Generalmente quando dobbiamo curare i denti, quello che sappiamo è che dobbiamo recarci da un dentista o al massimo da un ortodontista, raramente conosciamo la differenza e raramente sappiamo qualcosa a riguardo.

Eppure sarebbe interessante conoscere delle branche specifiche come quelle di ortodonzia conservativa Sesto San Giovanni, che possono essere molto utili alle nostre finalità. Vediamo, invece, di che cosa si tratta e come può esserci utile, per avere qualche informativa in più e soprattutto per sapere quanto è importante il lavoro dei professionisti che operano in questo ambito e che hanno molta esperienza da poter mettere al servizio dei propri pazienti.
L’odontoiatria conservativa serve ad andare a riparare i denti danneggiati proprio allo scopo di conservare i propri denti. Ciò significa che se abbiamo una carie, una patologia al dente che lo rende malato in un certo senso, il dentista si premura come prima cosa di andare ad utilizzare tutte le tecniche, gli strumenti e gli materiali messi a disposizione dalla sua disciplina per poter andare a recuperare il dente in modo da non doverlo sostituire con una protesi o un impianto.
L’importante è andare a preservare non solo il dente dal punto di vista funzionale, ovvero consentendogli di continuare a masticare in maniera corretta, quanto andare anche a mantenerne l’estetica, perché comunque è una bocca sana, con un bel sorriso, è molto importante dal momento che è uno dei nostri biglietti da visita principali quando ci mettiamo la faccia, sul lavoro o nella vita sociale.
A chi rivolgersi per usufruire di un trattamento di odontoiatria conservativa.
Per i trattamenti di odontoiatria conservativa possiamo rivolgersi ad uno specialista del settore, che è particolarmente competente quando si tratta di andare intervenire su una carie o su una malattia che va ad affliggere la polpa interna del dente, magari procedendo con il classico metodo della devitalizzazione. Si tratta di una tipologia di intervento molto utile, che si deve effettuare quando il dente è stato danneggiato e comincia a infiammarsi, provocando anche un certo dolore.
Diciamo che è uno specialista che si occupa di odontoiatria conservativa utilizza l’estrazione del dente come ultima risorsa, evitando quindi di andare addestrarlo laddove non è necessario. Infatti, quando poi il dente è troppo degradato o quando non c’è più niente da fare per recuperarlo, si può sempre decidere di andare a rimuoverlo ma questo comporta anche tutta una serie di interventi successivi. Non avremo più il nostro dente, ma dovremmo andare a sostituirlo con un impianto dentale che è tutta un’altra cosa. In questo caso si tratta di andare ad inserire una vite in titanio all’interno della gengiva su cui andare a montare una protesi, ma non è il nostro dente per quanto possa sembrarlo.
A volte ci sono dei metodi anche di prevenzione di questa problematica, perché la scheggiatura dei denti potrebbe essere causata da una cattiva occlusione dell’arcata dentale superiore che va a sbattere contro quella inferiore: un apparecchio invisibile potrebbe essere la soluzione più adatta in alcuni casi.